LUN 25 GENNAIO 2010
![]() La mattina sveglia alle 4.00 (arghhh) per prendere l'aereo delle 6.40 da Trieste a Monaco. L'aereo parte in perfetto orario e, appena sopra le nubi basse, possiamo ammirare una splendida alba che colora tutto l'orizzonte. Splendide pure le Alpi le cui vette sembrano isole che emergono da un mare di nuvole. Dopo un'ora arriviamo a Monaco dove dobbiamo rifare il check-in per Helsinki. Perfetta efficienza teutonica ed in pochi minuti abbiamo sbrigato tutte le formalità.
Arriviamo ad Helsinki alle 14.00 (ora locale) con un bel sole basso che illumina tutti i boschi innevati intorno all'aeroporto: l'atmosfera è già molto nordica. Qui non si fanno problemi come in Italia per la neve sulle piste. Ci sono continuamente carovane di mezzi appositi che corrono avanti ed indietro tenendo tutte le piste pulite.
![]() Il nostro aereo della Finnair ad Helsinki Alle 16.30 ci imbarchiamo sul volo per Ivalo, gli ultimi 900 km che ci portano oltre il Circolo Polare Artico nel profondo Nord.
Il volo è abbastanza lungo anche perchè facciamo uno scalo in un paesino a soli 150 km da Ivalo (praticamente poi non siamo neanche decollati che già ci preparavamo all'atterraggio Devo dire che fa abbastanza impressione atterrare su piste completamente innevate e poco illuminate... Arrivati ad Ivalo c'era ad attenderci un pulmino che ci ha portato alla vicina Saariselka dove avevamo prenotato l'albergo.
![]() Il nostro albergo a Saariselka
Una volta sistemati (wow, c'è anche il cavo di rete per l'adsl gratis! Bellissimo rivedere in veste invernale e notturna il paese dove 4 anni fa avevamo ammirato il sole di mezzanotte...
![]() Tutto è 'congelato' Ora qui è tutto pieno di neve, ma veramente pieno: un paesaggio che sembra scolpito nel ghiaccio, tutto è come congelato, alberi, case, insegne, cartelli stradali... Un vero spettacolo. La temperatura è di circa -9°, quindi sopportabilissima.
Ora andiamo a letto presto che siamo veramente stanchi. E poi domani dobbiamo divertirci!
|