GIO 28 GENNAIO 2010
Oggi ci siamo svegliati con un bel cielo sereno (volevo scrivere "con il sole" ma quello è arrivato solo per le 10.00 ![]()
Per oggi infatti avevamo prenotato un giro di 2 ore in motoslitta.
Per prima cosa ci hanno fatto vestire con maxituta termica (da indossare sopra tutto l'abbigliamento che già avevamo normalmente giacca a vento compresa), stivali alti imbottiti, passamontagna, manopole imbottite e casco: mancavano le bombole ed eravamo bardati come astronauti
Quindi siamo partiti per il nostro giro! Il percorso seguiva dei sentieri appositi già battuti e già così, con la neve fresca caduta ieri, certi passaggi un po' di impegno lo richiedevano. Anche perchè la motoslitta pesa e nelle curve bisognava bilanciarsi bene sull'interno per evitare che tendesse a capottarsi. In breve siamo arrivati in cima ad una delle colline che circondano Saariselka dove un sole appena sorto creava un paesaggio da Polo Nord.
![]() Che spettacolo il sole che sorge Peccato che lassù il vento soffiasse abbastanza forte e qualunque cm di pelle scoperta tendesse subito al congelamento. Così, dopo alcune foto, siamo ripartiti scendendo a valle dall'altra parte della collina. Nel bosco senza il vento si stava subito meglio...
Visto che eravamo in pochi e abbastanza veloci, Saana ci ha chiesto se volevamo correre un po' e fare il giro più lungo per tornare indietro. Ovviamente si! Abbiamo quindi preso un'altro sentiero nel bosco dove, nei tratti meno accidentati superavamo i 50 km/h (e su una motoslitta non sono pochi): divertentissimo! L'unico tratto veramente duro è stata la risalita della collina dell'andata con un tracciato molto esposto al vento gelido e con pendenza laterale che costringeva a guidare caricando il più possibile il peso a monte... Ma ce l'abbiamo fatta! Peccato solo non aver potuto fermarci a fare delle foto al paesaggio favoloso.
![]() Sulla motoslitta In complesso un gran bel giro di 2 ore "guidate" più una mezz'oretta di sosta. Dopo esserci tolti tutto l'armamentario siamo tornati in albergo ed il resto del pomeriggio l'abbiamo passato in piscina ed in relax. La sera, dopo cena, solita passeggiatina stavolta sotto una splendida luna piena... Abbiamo anche guardato ma non si vedeva nessuna aurora boreale... Ci hanno detto che in questi ultimi 2 anni sono state molto rare perchè il sole è in una fase di bassa attività. Peccato... anche se, fino a domenica sera, un'occhiata al cielo notturno la darò sempre!
|